Ecco il profilo dei giocatori d’azzardo
Categoria: Ludopatia, gambling, GAP
Ludopatia: ecco il profilo dei giocatori d’azzardo
Gioco d'azzardo e minori: i dati di un sondaggio
Studio CNR dimostra una relazione tra personalità e tendenza alla ludopatia
Bambini e gioco d’azzardo, Capitanucci (And): Le app inducono dipendenza
Cosa si nasconde nel cervello spericolato di chi gioca?
Gioco d’azzardo: a Sassari spesi oltre 355 milioni
The Daily Telegraph: App disponibili ai minori che incentivano il gioco d'azzardo
Discontrollo degli impulsi: scoperto un interruttore nel cervello
I pro e i contro del gambling: come evitare la ludopatia
Ludopatia: fenomenologia di una dipendenza
Intervista a un giocatore d'azzardo
Ludopatia online: come sta l’Italia?
Prigioniero delle scommesse on line. Il giudice: va curato
Approvato il nuovo piano regionale contro il gioco d'azzardo patologico
Gioco patologico: locandina obbligatoria per chi ospita le slot
Ludopatia, gli effetti della modulazione del controllo inibitorio
Ludopatia, in Italia è un problema: quanti dipendenti dal gioco d’azzardo?
Ludopatia: tra la classifica delle dipendenze e la percezione dei media
La dipendenza da gioco... non è un gioco
Dipendenza da gioco, spesso accompagna quella da alcol e cocaina
La ludopatia è ormai una piaga sociale nel nostro Paese
Gambling: online la newsletter di FeDerSerD
Giochi: Scozia capitale del gioco d’azzardo nel Regno Unito
Lotta all’azzardo, intesa Governo-Regioni. Critiche le associazioni
Fermare il gioco d'azzardo in 7 mosse
Ludopatia ed azzardo: le nuove dipendenze
Ludopatia, in Italia è ancora sottostimata
Viterbo: gioco d'azzardo patologico, alla Asl oltre 263 mila euro
Gambling: il gioco d’azzardo patologico