Governo: tutti i paletti anti-ludopatia
Categoria: Ludopatia, gambling, GAP
Università di Milano, master I livello: Gioco d’Azzardo Patologico e dipendenze comportamentali
Quanti sono i giocatori patologici in Italia?
Presentato nuovo Istituto Superiore di Sanità, previsto anche un centro dedicato alle dipendenze patologiche
Dipendenza da gioco: sintomi e cura
Il gioco d’azzardo strega gli italiani...
Povertà, nel 38,7% dei casi la causa è la dipendenza dal gioco azzardo
Il gioco d’azzardo strega gli italiani: business record da 95 miliardi
L’azzardo dei giovani comincia dalla scuola
Gioca d'azzardo un italiano su due
Imperial College: la dipendenza da gioco d’azzardo attiva le stesse aree del cervello di droga e alcol
Misbeliefs About Gambling in a Convenience Sample from the General Population
Lotta aperta alla ludopatia: sgravi per chi toglie le slot machine
Ludopatia: un popolo di malati di azzardo
Ludopatia: una dipendenza che può distruggere la vita
Lucca: sconti sulle tasse locali per chi rimuove le slot
Il gioco d’azzardo problematico: una rassegna internazionale
Ludopatia, è emergenza sociale: il 72% dei minori sa dove scommettere
La ludopatia e l’abuso dell’incapacità
Gioco d'azzardo e impulsività: correlazioni
Ludopatia: come e perché cambia chi è malato di gioco d’azzardo
Liguri meno ricchi ma giocano di più: due miliardi nel 2015
Gioco d'azzardo patologico: misure preventive del Nord Europa
La ludopatia, quando ad essere malata è tutta la famiglia
Giocatore patologico? Maschio, sposato e con stipendio fisso
Gioco d'azzardo patologico: basi neurobiologiche
Ludopatia: come riconoscere e curare il gioco d’azzardo patologico
GAP: come riconoscere l'ansia da gioco d'azzardo
Journal of Gambling Studies: il GAP è meno stigmatizzato dell’alcol
Moderazione obbligatoria: le virtù del modello greco per combattere la ludopatia