Gioco d'azzardo, a Firenze niente wi-fi pubblico per chi punta online
Categoria: Ludopatia, gambling, GAP
Ludopatia: tra dati, cure e strategie
Il Cnr di Pisa alle radici del gioco problematico: Ecco com’è e come si misura
Integrazione, prevenzione e controllo: l’Osservatorio detta al Governo le linee per il contrasto del Disturbo da Gioco d’Azzardo
Nuove dipendenze: le similitudini tra videogiochi e gambling
Azzardo e giovani: un’allarmante relazione «virtuale»
Malta Gaming Authority: il 56% della popolazione gioca d'azzardo
I sintomi del Gioco d'Azzardo Patologico
Le azioni di contrasto al gioco d'azzardo
Gioco d’azzardo tra gli adolescenti: dal Web i pericoli maggiori
Milano, 22 maggio: Giornata mondiale anti-ludopatia
Gioco d’azzardo tra gli adolescenti: prevenire è meglio
Veneto: l’azzardo si combatte con la prevenzione
Disturbo da gioco d'azzardo: prima indagine online dell'ISS
Bra, conferenza: Le donne perdono sempre
Lombardia: nominati i primi ambasciatori anti-ludopatia
Dipendenza dal gioco d’azzardo: ecco da cosa deriva
Gambling e tv, la scoperta di un rapporto
Ludopatia: il gioco online cresce del 25%
La patologia dell’azzardo vista da vicino
Giochi, gli stati membri dell’Unione Europea verso nuove regole nel 2017
Comprendere l’incidenza del gioco online e della ludopatia
Sul web un test fai da te per verificare la dipendenza da gioco
Gioco d’azzardo, il problema della ludopatia in Italia e in Sicilia
Ludopatia in crescita tra i giovani: i dati di un'indagine
Ludopatia, emergenza sociale? Il punto di vista di Paolo Crepet
Ludopatia: fenomeno diffuso anche tra i giovanissimi
Molecular Psychiatry: gioco d’azzardo, disturbi alimentari e ipersessualità nel Parkinson
Separazioni: il 20% è causato dalle dipendenze
Gioco d’azzardo patologico: nuove norme per contrastarlo