Sicurezza e movida: accordo fra Ministero ed esercenti contro droga ed alcol nei locali

Sicurezza e movida: accordo fra Ministero ed esercenti contro droga ed alcol nei locali
„
Sicurezza e movida: accordo fra Ministero ed esercenti contro droga ed alcol nei locali
„
Sicurezza e movida: accordo fra Ministero ed esercenti contro droga ed alcol nei locali
Firmato a Roma il protocollo per coordinare nuove misure anti-illegalità. Confesercenti Toscana Nord: "Aspettiamo ordinanza che vieti la vendita di alcolici da asporto"
“
Più sicurezza e più legalità nelle discoteche e nei locali di intrattenimento e spettacolo. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato lunedì a Roma tra il Ministero dell’Interno e le organizzazioni dei gestori dei pubblici esercizi che svolgono tale attività, alla presenza tra gli altri del Ministro Alfano e del Capo della Polizia Franco Gabrielli.
Il protocollo prevede di individuare nuove e più incisive iniziative volte, da un lato, a favorire una sempre più diffusa cultura della legalità, soprattutto tra i giovani, e dall’altro ad incrementare i livelli di sicurezza all’interno e in prossimità di tali locali, al fine di prevenire e contrastare eventi illegali o pericolosi, con particolare attenzione al contrasto di violenza, uso di sostanze stupefacenti e alcol.
Alla firma era presente Confesercenti con la sua presidente nazionale della Fiepet e presidedente Versilia Esmeralda Giampaoli . "Si tratta di un accordo particolarmente importante - sottolinea il direttore Confesercenti Toscana Nord Marco Sbrana - che rilancia una collaborazione con il Ministero dell’Interno. Con questo accordosi si centralizza e si organizza a livello nazionale un comportamento già presente a livello territoriale per favorire accordi finalizzati a contrastare fenomeni di illegalità con la collaborazione degli esercenti del settore".
Sicurezza e movida: accordo fra Ministero ed esercenti contro droga ed alcol nei locali
„"Nel contempo, si garantisce una maggiore tutela agli imprenditori che svolgono la loro attività in modo regolare - dice ancora Sbrana - intervenendo selettivamente per isolare e sanzionare situazioni problematiche. Accordo che adesso attendiamo sia firmato anche per gli esercizi di somministrazione in modo di garantire la sicurezza e il decoro delle città e dei suoi centri storici.“
(...omissis...)
copia integrale del testo si può trovare al seguente link:
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)