Anche il cibo crea dipendenza: la Food Addiction
Categoria: Disturbi del comportamento alimentare
Adolescenti e covid: anoressia si diffonde anche tra i bambini
Anoressia, bulimia e non solo: focus sui disturbi dell’alimentazione
Disturbi alimentari, effetto lock-down: + 30% l'incidenza tra i bambini
Covid: in aumento del 30% i casi di anoressia e bulimia
Nuovi disturbi alimentari: sintomi e significato
AIDAP: dieting ovvero quando la dieta diventa un’ossessione
International Journal of Eating Disorders: l’isolamento favorisce l’anoressia
Il ruolo della Feeling fat nei disturbi alimentari
Fame nervosa: come frenarla
Anoressia e bulimia: un avatar in tre versioni corporee aiuta il paziente a correggere la percezione di sé
RICERCA SULL'IMPULSIVITA' ALIMENTARE
Anoressia: non ci sono differenze tra uomini e donne
Anoressia. La reltà virtuale per studiare i comportamenti emotivi alla base del disturbo
Drogati di cibo?
Milano, convegno: La presa in carico dei pazienti affetti da Disturbi Alimentari
Il ruolo dei geni nell'anoressia
Ortoressia Nervosa: sport e immagine corporea
Anoressia nervosa: cause e conseguenze
Stress e diabete
Università della Carolina del Nord: il metabolismo contribuisce all'anoressia
L'anoressia colpisce già alle medie
Disturbi alimentari: disfunzioni nei circuiti cerebrali della ricompensa
Anoressia alcolica: cos’è e come si cura?
Ortoressia: quando il cibo sano diventa un’ossessione
Disturbi alimentari: è l'anoressia a preoccupare di più
Bambino Gesù, helpline: le richiesta di aiuto più frequenti sono per i disturbi alimentari
Abbuffate compulsive, allarme “Binge Eating” per 1 milione di italiani
Aumentano i disturbi alimentari tra giovani, l'età scende fino a 8-11 anni
Disturbi dell'alimentazione in aumento: come riconoscerli e cosa fare