Consumo di cocaina: gli effetti e la dipendenza
Categoria: Cocaina
Il consumo di crack sempre più diffuso in Sicilia
La cocaina si fa strada tra i giovani: crescono i nuovi tossicodipendenti in Lombardia
Droghe: dal paradigma dell'emergenza a quello dell'endemia
Crack, spinelli e cocaina: si abbassa l’età media dei consumatori
La droga ai tempi della pandemia: dallo spaccio su internet alle 39 nuove sostanze lanciate sul mercato
UNODC: nuovo rapporto su droghe, quadro desolante per giovani e donne
Droga, boom di sequestri nel 2021: +54%
Aumenta il consumo di droga tra adolescenti e giovanissimi
Rapporto EUROPOL: la filiera delle sostanze stupefacenti in Europa
Droghe e miniguide EMCDDA: Salute, Controllo, Comunità, Lavoro, Prevenzione
Dipendenza da cocaina e astinenza
National Institute of Drug Abuse: le donne reagiscono in modo diverso agli effetti delle sostanze psicoattive
Le 5 sostanze nocive con cui viene tagliata la cocaina
Il crack dà dipendenza: i pericoli della droga che da due anni è la più usata a Palermo
Le dipendenze e le professioni sanitarie: una sfida ancora aperta
I sintomi delle dipendenze
Dipendenze, virus nel virus: sei scelte per combatterle
Droghe e carcere. Rapporto EMCDDA
Sitd, evento formativo: La terapia delle dipendenze: tra tradizione e innovazione
La stimolazione transcranica può curare le dipendenze?
Come la droga causa danno al cuore
Biology: nuove terapie di contrasto alla dipendenza da cocaina
Pandemia: analisi del consumo di droghe
National Institute of Drug Abuse: gli effetti della cocaina sul fisico
Medicina delle Dipendenze: pandemia e fragilità
Riorganizzazione dei Servizi Pubblici per le dipendenze: idee di Riccardo Gatti
Coronavirus, smarriti gli anticorpi contro le dipendenze
Quali sono gli effetti della cocaina sul cuore?
Università di Siena: le sostanze di taglio nella cocaina