Ludopatia, un’emergenza nascosta per oltre 1,3 milioni di persone
Categoria: Ludopatia, gambling, GAP
Help ludopatia, anche un numero verde contro il Gap
Studio della Società italiana di psichiatria boccia misure per limitare il gioco d’azzardo
Ludopatia: un intelligenza artificiale per predire il rischio?
Ludopatia. Corte dei conti: Rafforzare sistema sanzionatorio e verificare efficacia misure
Gioco d'azzardo: analisi del fenomeno durante la pandemia
Gioco d’azzardo, Nomisma: Necessità di un monitoraggio costante del fenomeno
Gioco d'Azzardo: in Italia profilo di rischio di ludopatia del 57% inferiore rispetto a UK, US e Australia
Gioco online, è l’anno del boom: lo dicono i numeri
Gambling e pandemia: in un anno il gioco aumenta di sei volte
Gioco d’azzardo: al via sperimentazione con Intelligenza artificiale e realtà virtuale
Decreto del Governo sulle ludopatie
Donne e gioco d’azzardo: un argomento da affrontare
Quasi il nove percento degli italiani gioca d’azzardo
Gioco d'azzardo, ISS: in calo nel lockdown ma aumenta il gioco online
Gioco d'azzardo patologico: uno studio del CNR
Contro il gioco d’azzardo patologico l’unica mossa vincente è chiedere aiuto
Il gesto del gioco d’azzardo nella quotidianità
Dipendenza da gioco d’azzardo, studio SISSA: un aiuto dai racconti dei pazienti
Gioco d'azzardo: le cause delle dipendenza
Gambless, app di supporto psicologico contro la ludopatia
Il disturbo da gioco d'azzardo nel tempo del COVID-19
Ludopatia: dilaga il gioco sul web
Australia: i videgiocatori che acquistano loot box sono più inclini alla dipendenza da gioco
Giochi e giocatori ai tempi del Covid: i risultati della ricerca del CNR
L’azzardo dopo il lockdown: tutto come prima? O anche peggio…
Disturbo da gioco d'azzardo e solitudine: considerazioni
L’Italia della ludopatia, i report sono allarmanti
Come riconoscere il giocatore d'azzardo patologico