Phubbing: nuova forma di esclusione sociale
Categoria: Nuove dipendenze
Dipendenze da non sostanze o nuove dipendenze
Dipendenza da videogiochi: sintomi, cause e cura
Il gioco d’azzardo patologico e le altre dipendenze: le New Addictions
I pericoli della vigoressia
Science Direct: perché abbiamo sempre in mano lo smartphone?
Milano: cannabis, spice, psicofarmaci per un 15enne su 5
Science Direct: smartphone, i pericoli di una dipendenza inconscia e ignorata da tutti in un nuovo studio
«Phubbing»: lo smartphone interferisce (anche) tra genitori e figli
Lo spaccio non è stato scalfito da lockdown e limitazioni
Dipendenze patologiche, consumi di sostanze e mercati: il punto di vista di Riccardo Gatti
I giovani e la sfida delle dipendenze digitali: serve alleanza scuola famiglia
Le dipendenze che disturbano il sonno degli adolescenti
"No phone fobia": quando l'ansia di stare senza smartphone diventa patologica
Le conseguenze dei videogiochi sul nostro cervello: uno studio
Smartphone e sostanze disturbano il sonno degli adolescenti
Adolescenti e smartphone: l'infulenza dell'esempio degli adulti
Nomofobia la malattia del nostro secolo, tutti ne soffriamo ma nessuno ne è consapevole: ecco di che si tratta
Ortoressia: la fobia di non riuscire a mangiare sano
Addictive Behaviors: la dipendenza da smartphone cambia il modo in cui usiamo il nostro cervello
Sindrome di Hikikomori, allarme nei bambini
Il Digital Detox e il silenzio come antidoti alla dipendenza da smartphone
Sempre più persone giocano prima di andare a letto
Nature Neuroscience: fissare i nostri smartphone può portare ad un comportamento depressivo
Videogiochi in quarantena, lo psicologo: serve una supervisione costante dei genitori”
JAMA Pediatrics: adolescenti a rischio di depressione da social
Il potere dei like: cosa accade nel cervello degli adolescenti
Heidelberg University: la dipendenza da smartphone modifica il cervello
Vamping: ultima tendenza tra gli adolescenti
LO SMARTPHON CAUSA CAMBIAMENTI NELLA MATERIA GRIGIA