I deboli cercano vendetta... i forti perdonano, e diventano ...come una lampada...
Categoria: TRASMISSIONI RADIO
I TRAUMI PSICOLOGICI INFANTILI conseguenti alle ferite dell'attaccamento
Il bambino e LE FERITE PSICOLOGICHE nei primi 2 anni di vita.
TEORIA DELL’ATTACCAMENTO di J Bowlby
Dopo il S Natale: ...la sottile malinconia...
Il "gioco di ruolo": uno strumento per la conoscenza di se stessi
Lo PSICODRAMMA ed i GIOCHI DI RUOLO
PSICODRAMMA e TEATRO: Quali differenze?
Intelligenza intuitiva e terapia immaginativa
La teoria delle intelligenze multiple: L'intelligenza creativa.
La teoria delle intelligenze multiple: L'intelligenza emotiva.
Diverse tipologie di intelligenza che ci portano ad apprendere in modo diverso gli uni dagli altri
Apprendimento esperienziale e apprendimento sensibile.
Dolori e sofferenze negli adulti che derivano da traumi infantili non guariti.
LA PSICOLOGIA PERINATALE. I traumi infantili: come affrontarli e superarli
Cosa possono fare i genitori e i caregiver per aiutare i neonati e i bambini a gestire i traumi
LA PSICOLOGIA PERINATALE: Traumi infantili e del passato che influenzano l'età adulta.
LA PSICOLOGIA PERINATALE: Le conseguenze dei traumi psicologici infantili.
LA PSICOLOGIA PERINATALE – Introduzione
Ancora esempi di traumi prenatali alla base della violenza e della aggressività
Esempi di traumi prenatali alla base di violenza e aggressività
Le esperienze prenatali che predispongono ad aggressività e violenza
La Vulnerabilità psicologica e psichica del feto. Il bambino prenatale.
Cosa accade al feto nel grembo della madre: le tracce mnestiche.
La VITA PRENATALE: la mamma è come un habitat per il feto, è la sua casa, è il suo rifugio.
La Psicologia prenatale: come il bambino percepisce la madre ed il mondo esterno.
Il rapporto madre-bambino prima della nascita, e lo sviluppo psichico
Sono forse io il custode di mio fratello? Da dove viene la PAURA di prendersi cura degli altri?
La "Sindrome della Papera": quando 'apparire' felici nasconde ansia e malessere...
LA PERSEVERANZA 2° parte: l'EQUILIBRIO tra stabilità e cambiamento.