Fattori predittivi dell’uso di alcol: il contributo del neuroimaging
Categoria: Alcol alcolismo
Nutrizionisti, giornalisti e alcol: la responsabilità di una corretta informazione
Droga: tra cobret, yaba e shaboo è boom di sintetiche
Categoria: Nuove dipendenze
Dal Molise ad Harvard per studiare gli effetti dell’alcol sulla salute
Come liberarsi della dipendenza affettiva
Categoria: Dipendenza affettiva
La comunicazione nella relazione di aiuto
Categoria: Psicofarmaci, depressione, ansia
CUFRAD: gli INTERVENTI DI SOLLIEVO e di TREGUA
PER INSERIRE NELLE PROSSIME NEWS studi, notizie e info da diffondere: CLICCA QUI
Consumare alcolici per dimagrire? È una bufala che circola in rete (Scafato)
Alcol e marijuana: ecco le conseguenze se assunte simultaneamente
Alcol e droghe: è allarme, troppi mix
Le sigarette elettroniche e senza fumo: meglio del tabacco, ma non innocue per la salute
Categoria: Cannabis tabacco
L’evoluzione della problematica alcol tra norme e buone prassi
Pronto soccorso, allarme alcol: «Si abbassa l’età di chi abusa»
Parma: iniziative per il mese della prevenzione alcologica
Milano, convegno FeDerSerD: Prospettive ed integrazione dei Servizi per le Dipendenze Patologiche: il valore dell'approccio specialistico
CUFRAD - Struttura Riabilitativa di Lunga Assistenza Residenziale (S.R.L.A.)
Università di Pittsburgh: bere per socializzare, un'esigenza soprattutto maschile
Etichette nutrizionali per gli alcolici: l’Ue in attesa di una proposta dall’industria
Giochi, gli stati membri dell’Unione Europea verso nuove regole nel 2017
Categoria: Ludopatia, gambling, GAP
Sobrio è sexy: la moderazione è tornata di moda
Dipendenze, si fa presto a dire craving
#Teen4food: il manuale per far mangiare bene gli adolescenti
Categoria: Disturbi del comportamento alimentare
In America aumentano morti per droga e alcol tra bianchi
Prima con la sostanza riempivo dei buchi, non dei bisogni...
CUFRAD: Servizi di Trattamento Specialistico
L'alcol non è un farmaco né un mezzo di prevenzione
Il baclofene funziona contro l'alcolismo? I risultati di un nuovo studio