Societal Impact of Pain: ansia e depressione per 16 mln italiani con dolore cronico benigno
Categoria: Psicofarmaci, depressione, ansia
Finnish Institute of Occupational Health: vivere soli aumenta il rischio di depressione
Jama Psychiatry: la depressione è collegata al rischio di malattie cardiache
Coronavirus: meglio prevenire e contrastare i danni psicologici oggi, che rischiare di sviluppare patologie a lungo termine
Rischio boom di droghe sintetiche
AUTOLESIONISMO E VUOTO
PANDEMIA D'ANSIA
Ansia, depressione e attacchi di panico possono peggiorare con l'isolamento
ANSIA E DEPRESSIONE NEI BAMBINI: studiato il ruolo della madre
DISFORIA: LE FORME DI UN SENTIMENTO
QUANDO LA FAMIGLIA GENERA ANSIA
Gli psicofarmaci ad alte dosi: dati sul fenomeno
University College di Londra: adolescenti a rischio depressione
American Journal of Psychiatry: fattori di rischio di ansia e depressione
University College London: le persone esposte a maggiori livelli di inquinamento atmosferico sono più a rischio depressione e suicidio
Drogarsi per studiare, la nuova frontiera (per niente smart) delle smart drugs
A 16 anni già in burnout: l'ecatombe mentale dei nostri ragazzi
Emory School of Medicine di Atlanta: nuovi trattamenti per la depressione
DEPRESSIONE: il disturbo mentale più diffuso in tutto il mondo.
OMS: allarme per 40 milioni depressi solo in Europa
L’insonnia si associa a depressione e ansia: quale relazione tra salute mentale e disturbi del sonno
La depressione grave aumenta il rischio di altre 22 malattie
Depressione, cresce il fattore di rischio nelle donne: come fare per salvarsi?
Il sistema di cura delle dipendenze in Italia
L'uso di psicofarmaci in Italia
Contro la depressione? Cioccolato fondente.
Mappa dei consumi di psicofarmaci degli italiani