Contro il gioco d’azzardo patologico l’unica mossa vincente è chiedere aiuto
Categoria: Ludopatia, gambling, GAP
Australia: i videgiocatori che acquistano loot box sono più inclini alla dipendenza da gioco
L’azzardo dopo il lockdown: tutto come prima? O anche peggio…
Disturbo da gioco d'azzardo e solitudine: considerazioni
Come riconoscere il giocatore d'azzardo patologico
Malati per l’azzardo, un gioco senza regole
Abruzzo con la febbre da gioco: in fumo il 9,7% del reddito
Azzardo in Italia: tra nuovo boom, annose polemiche e innovativi strumenti di tutela
Come riconoscere i segnali della Dipendenza da Gioco d’Azzardo
Adolescenti e azzardo: cresceranno dipendenti?
Malati di gioco: anche 12 ore davanti al pc
Journal of Neuroscience Methods: il profilo del giocatore d'azzardo
Ludopatia, sempre più anziani sono stregati dal gioco d’azzardo
Cosa si nasconde nel cervello spericolato di chi gioca?
Gioco d’azzardo: a Sassari spesi oltre 355 milioni
Ludopatia: fenomenologia di una dipendenza
Approvato il nuovo piano regionale contro il gioco d'azzardo patologico
Gioco patologico: locandina obbligatoria per chi ospita le slot
La ludopatia è ormai una piaga sociale nel nostro Paese
Giochi: Scozia capitale del gioco d’azzardo nel Regno Unito
Viterbo: gioco d'azzardo patologico, alla Asl oltre 263 mila euro
Gambling: il gioco d’azzardo patologico
Gioco d'azzardo, a Firenze niente wi-fi pubblico per chi punta online
Le donne giocano d’azzardo: numeri inquietanti
Categoria: Nuove dipendenze
Malta Gaming Authority: il 56% della popolazione gioca d'azzardo
I sintomi del Gioco d'Azzardo Patologico
Gioco d’azzardo tra gli adolescenti: prevenire è meglio
Veneto: l’azzardo si combatte con la prevenzione
Comprendere l’incidenza del gioco online e della ludopatia
Gioco d’azzardo, il problema della ludopatia in Italia e in Sicilia