Etichette di vino e alcolici, l’Irlanda vuole introdurre gli healt warnings obbligatori
Categoria: Alcol alcolismo
Bere alcol fa male al cuore: già con un consumo moderato aumenta il rischio cardiaco
Obesity Science & Practice: ruolo delle bevande alcoliche nella produzione del grasso dannoso
JAMA Network Open: bere alcol fa sempre male, lo conferma uno studio
Nature: bere vino e birra tutti i giorni invecchia il cervello
Consumo di alcol moderato e riduzione del volume cerebrale: c'è correlazione
Cancer Plan della Ue: 150 eurodeputati a tutela del consumo moderato di vino
Il vino riduce il rischio di Covid-19? Nessuno studio lo ha dimostrato
Alcol, gli effetti sul cervello e sul fegato
Alcolici, in Irlanda prezzo minimo per legge
Alcol, la risoluzione del Parlamento Ue: Non esiste un livello sicuro di consumo
Vino: effetti della sospensione del consumo sull'organismo
Senza alcol è ancora vino? Forse
L’Oiv al fianco dell’Oms: ricerca, informazione e prevenzione contro il consumo dannoso di alcol
Se l’Europa toglie l’alcol al vino
Quante calorie ha il vino?
Consumo di alcol in Italia: le differenze tra regioni, età e titolo di studio
Vino: effetti diretti sull'organismo
Lotta al cancro, il vino finisce nella lista nera dell’UE: si accende la polemica
Vino: proposti dalla UE claim allarmistici sulle etichette
Iwsr: nell’anno della pandemia il mondo perde l’8% dei volumi di alcolici consumati
Alcol in Italia, cala il consumo complessivo, ma aumenta quello lontano dai pasti
Vino e salute, un binomio impossibile
Quanti bicchieri di vino posso bere al giorno?
Chi soffre di aritmie deve rinunciare all'alcol?
Alcol: in etichetta servono ingredienti, informazioni nutrizionali e sulla salute per una scelta consapevole
Canadian Institute for Substance Use Research: non esiste un consumo di alcol a basso rischio
Addiction: vino, bicchieri più grandi spingono a bere di più
Il vino fa bene al cuore? Parla il cardiologo
Vino e birra alcol free nelle wine list dei ristoranti